22 Apr Combinazione HDR di immagini astronomiche
L’acronimo HDR sta per High Dynamic Range e, con questo acronimo, si intende una tecnica che permette di aumentare l’intervallo dinamico del nostro sensore, o meglio della nostra immagine. La gamma dinamica di un sensore digitale è una caratteristica di primaria importanza per tutti quei generi fotografici che vanno a includere nella foto zone ad alta variabilità di luminosità. L’astrofotografia è uno dei settori fotografici nel quale più spesso, per non dire sempre, ci troviamo in questa condizione. Infatti si passa, in una stessa immagine, dalla luce intensa di una...