Creare fantastici STARTRAILS con STARTRAILS

startrails

Creare fantastici STARTRAILS con STARTRAILS

Esistono diversi software per eseguire spettacolari startrails,  Uno dei più noti è sicuramente Startrails! E’ un programma FREE, facile e veloce da usare e scaricabile in pochi passi da qui. È sviluppato in Germania e per questo ne esiste solo una versione in inglese ed una in tedesco.

Apriamo subito il software, esso apparirà così:

startrails

Aprire le nostre immagini all’interno del programma è semplice, basta premere sulla relativa icona in alto a sinistra

startrails

ATTENTI!! Qui stiamo guardando il solo uso del programma, la fase di scatto non viene pertanto presa in considerazione!

Nella colonna a sinistra compariranno tutte le nostre immagini, nel mio caso 65 foto da 30” l’una. Procediamo subito ad unirle premendo il tasto in alto a sinistra “startrails”

startrails

Si apre a questo unto una finestra che ci permette di scegliere tra un’elaborazione veloce ed una più lenta. La differenza sta nel fatto che quella lenta va a riempire automaticamente i “buchi” tra uno scatto e l’altro, come mostrato nelle due immagini di esempio, quindi se non avete fretta è assolutamente consigliata!

startrails

durante l’elaborazione è possibile osservare in tempo reale la somma delle varie immagini, alla fine otterremo un risultato simile a questo

startrails

Vi faccio notare un particolare: in solo una foto delle 65 scattate il bosco sulla destra risulta illuminato dai fari di un’auto, questa illuminazione è riportata nell’immagine finale perché si tratta di una somma, quindi attenzione in fase di scatto alle luci non volute dato che esse verranno sommate nella foto finale allo stesso modo delle stelle, rovinando la foto. Questo può sembrare uno svantaggio, ma potete usarlo a vostro vantaggio per creare effetti unici come il light painting!

startrails

Ricordiamoci di salvare l’immagine ottenuta!

startrails

Nell’opzione di elaborazione veloce è anche possibile attivare l’effetto “cometa”

startrails

Esso permette di creare delle piccole code allungate alle nostre stelle, dandone le sembianze di stelle comete

startrails

Startrails permette inoltre di creare video timelapse, una volta aperte le nostre immagini basta premere il tasto relativo ai timelapse per crearne uno

startrails

Si aprirà subito una finestra dove possiamo scegliere le impostazioni per il nostro video, ad esempio io ho scelto un a risoluzione di 1920×1080 (video full hd), il numero di frames al secondo (25) e la cartella su cui salvare il video

startrails

PRO: permette di salvare in vari formati tra cui il tiff, permette di creare timelapse, effetto cometa migliore di altri software

CONTRO: grafica antiquata, non esiste la versione in italiano

Non sei contento di startrails? Guarda questo tutorial per scoprire il programma StarStaX!

Startrails non si limita però a creare rotazioni, esso può essere usato per creare altri fantastici effetti. Ad esempio l’immagine che segue è l’unione di 4 diverse immagini scattate durante un temporale, ognuna con un fulmine ripreso

tempesta di fulmini

Si può usare anche in fotografie ai fuochi d’artificio, oppure per aumentare le strisciate delle auto nelle foto a lunghe pose in città. L’unico limite è la vostra fantasia!

Guarda la sezione relativa alle rotazioni nella mia gallery !