03 Mar Plug In astronomici per Photoshop
Grazie allo studio di alcuni astroimager sono stati creati dei plug in per il noto software di fotoritocco Photoshop. Essi sono molto semplici da usare e nascono per compiere azioni di varia natura sulle nostre immagini astronomiche. Vi propongo in questo articolo i più comuni ed usati.
HVLG
Dobbiamo tutti ringraziare il grande Rogelio Bernal Andreo per questo semplicissimo e fantastico plug in. HVLG è un acronimo che sta per “Hasta la vista Green” e serve, come avrete intuito, ad eliminare la componente verde dalle vostre immagini. Potete scaricarlo semplicemente da qui in modo gratuito e seguire le procedure descritte per istallarlo. Una volta fatto lo ritroverete all’interno di Photoshop come FILTRO. Usarlo è semplicissimo, basterà scegliere se applicarlo in modo leggero, medio o forte ed applicare.
WHITE CAL
é sempre Rogelio l’autore del secondo plug in. White Cal, scaricabili gratuitamente qui, serve a calibrare bene i colori delle nostre immagini andando a bilanciare il bianco. Anche questo plug in apparirà tra i filtri ed è davvero facile da usare. Basterà selezionare all’interno dell’immagine una zona che noi vogliamo bianca, aprire il plug in a applicare. Lui calcolerà in automatico il bilanciamento da fare per rendere la zona selezionata bianca.
STAR SPIKES PRO
Questo plug in è indicato a tutti coloro che fotografano con teleobbietivi fotografici, rifrattori o cassegrain. Infatti tali ottiche non creano gli spikes nelle stelle brillanti come invece accade per i riflettori newtoniani. Quindi se non avete un newton ma volete gli spikes nelle vostre stelle potete crearli artificialmente grazie a questo plug in. Personalmente, da possessore di rifrattore, non sento il bisogno di creare spikes alla mia stelle, ma se volete provare trovate il plug in qui. Vi anticipo subito che non è gratuito!
ASTRONOMY TOOLS ACTIONS
Per finire vi segnalo questa serie di azioni preimpostate che vi daranno la possibilità di intervenire sull’immagine con un semplice click. La natura delle azioni è molto varia, dalla saturazione delle stelle alla loro riduzione, dalla correzione degli aloni alla riduzione del rumore. Le possibilità sono molteplici ma, essendo preimpostate, non sempre il risultato sarà dei migliori. Anche questa serie di azioni non sono purtroppo gratuite e le potrete scaricare da qui.